Buongiorno, cari lettori. Oggi vi porterò alla scoperta di un autore dalla penna fluida e dallo stile giovane, capace di catturare l’attenzione con parole che scorrono leggere ma incisive. Un narratore capace di trasformare l’emozioni in parole e di trasportarvi in mondi affascinanti con la sua scrittura vibrante. Vi parlo di un ragazzo con un cuore grande Ares Devinar, nato a Gorizia appassionato di radio, di cultura e filosofia, intraprende la carriera radiofonica nel 2023, tutt’ora in auge.
Che vita narrante è la tua?
La mia vita narrante racconta la radio, è molto più di un semplice mezzo di comunicazione: è una compagna di viaggio, una finestra sul mondo, una voce amica. Ogni mattina l’accendo, lasciandomi trasportare dalla melodia, dalle notizie e dalle storie che accompagnano le giornate. Ciò che amo di più è l’imprevedibilità: ogni canzone, ogni parola arriva come una sorpresa, creando emozioni uniche essa non è solo suono, è vita che scorre in frequenza, il mio obiettivo è portarla nei cuori delle nuove generazioni.
Cosa ti porta a scrivere?
Mi porta a scrivere la necessità di comunicare al mondo qualcosa, quei sentimenti che non riesco a esprimere vocalmente, proprio per questo preferisco farlo scrivendo.
La passione che ti porta a scrivere?
La mia passione per la scrittura è nata da un bisogno di espressione. Quando ho iniziato a sentirmi fuori posto nel mondo, ho scelto di raccontare la vita come un dipinto, sfumando le parole con i colori delle mie giornate.
Il titolo del tuo libro che messaggio vuole far passare?
La radio è l’unica voce che non mente. In un mondo in cui le persone possono tradire la fiducia, nascondere la verità o indossare maschere, c’è un mezzo di comunicazione che rimane sincero, autentico, sempre presente: la radio, per chi, come me, si sente a disagio, fuori posto, incerto sul futuro, è un rifugio, é quella compagnia silenziosa che non chiede nulla in cambio, ma regala emozioni, storie, musica e parole capaci di arrivare dritte al cuore, è la certezza che, anche nei momenti di solitudine, c’è una voce pronta a parlare, a farci sentire meno soli, a ricordarci che esistiamo e che la nostra voce conta. La radio è fatta di persone che raccontano senza filtri, che condividono pensieri ed emozioni, che fanno sentire ogni ascoltatore parte di qualcosa di più grande. È un ponte invisibile tra anime affini, un filo che lega chi ascolta e chi parla, creando un dialogo intimo e profondo, anche senza conoscersi. Con questo libro voglio trasmettere un messaggio di speranza: anche quando tutto sembra incerto, quando il futuro fa paura e il presente sembra estraneo, c’è sempre una frequenza che può darci conforto, una voce che non tradisce, una melodia che ci ricorda chi siamo. Basta solo sintonizzarsi e ascoltare.
Come vedi il tuo futuro, cosa ti piacerebbe diventare?
Sarebbe ipocrita dire che non desidero un futuro in cui possa diventare una persona di riferimento. Tuttavia, il mio obiettivo non sarebbe la notorietà fine a sé stessa, ma la possibilità di trasmettere messaggi positivi, partecipare a iniziative benefiche, soprattutto, anche se è un sogno ambizioso, portare il mio progetto radiofonico a livello nazionale. Vorrei creare uno stile unico e innovativo, dando voce a chi, come me, si sente escluso dalla quotidianità tradizionale.
Dove si può acquistare il tuo libro?
Il mio libro lo si può acquistare on line e sul sito di familyeditore.it
Perché comprarlo?
I motivi per acquistarlo? È un libro diverso, capace di dare coraggio a chi, trovandosi nella mia stessa situazione, ha pensato più volte di mollare. La sua lettura è semplice e accessibile, ma la storia che racconta non è convenzionale. Inoltre, è un libro adatto a tutti: dal bambino che sogna di diventare speaker, all’adulto che custodisce lo stesso desiderio nel cassetto.
Grazie Denis e buona Vita Narrante