
RadiofonicaMente – Chiara, un temperamento anti Covid
Chiara è originaria di Latina, laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Parte per un Erasmus a Brema, e…
Chiara è originaria di Latina, laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Parte per un Erasmus a Brema, e…
Oggi affrontiamo un tema che tocca moltissime persone, soprattutto chi, come noi, cerca di vivere con autenticità e consapevolezza: stabilire confini personali. Siamo spesso abituati a dire “sì” anche quando vorremmo dire “no”, vero Dani?
Lisa è italiana ma vive all’estero da 10 anni. Si occupa di marketing per un’azienda leader del settore ed è un esperta di sviluppo personale e multi-potenzialità.
Samantha nasce in un paesino della Valsesia da mamma italiana e papà inglese. A 19 anni conosce quello che diventerà suo marito ed è proprio seguendo lui in giro per il mondo che Samantha diventa una expat professionista. Ha vissuto in Egitto, in Texas, in Alaska, in Scozia e in
Manuel Antonio nasce in Cile nel novembre del 1976, durante la dittatura di Pinochet. Cresciuto in una zona di campesinos nel centro-sud, a 3 anni vede suo nonno uccidere sua madre. Da quel momento in poi l’amore è la risposta ad un bisogno.
Chris ci racconta il suo percorso con le sue scelte e le sue conseguenze e di come l’America abbia scoperto una parte che forse neanche lui pensava di avere dentro di sé.
Loredana nasce a Foggia in Puglia dove rimane fino a 34 anni. Inizia come assistente di poltrona, ma come è capitato a diversi ospiti di Vite Narranti, a un certo punto quella posizione comincia a starle stretta.
Prima di pensare “uh, le solite frasi motivazionali”, fermati un attimo, perché ti prometto che alla fine di questo episodio vedrai le affermazioni in un modo completamente diverso.
Michele Di Mauro nasce in Italia, in provincia di Como da madre americana e padre italiano. Ha insegnato Italiano e Latino in Italia per una decina di anni. Ha collaborato per molto tempo con scuole e amministrazioni locali per l’inserimento e la tutela dei ragazzi con difficoltà o in condizioni
Paola ne aveva talmente tanta di Vita da Narrare che l’abbiamo invitata per una seconda intervista. Ci ha raccontato come si vive a Singapore ed a Sydney, che non è Australia. Sottili differenze, vissute personalmente. Ascoltiamole!!
Chiara è originaria di Latina, laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Parte per un Erasmus a Brema, e…
Oggi affrontiamo un tema che tocca moltissime persone, soprattutto chi, come noi, cerca di vivere con autenticità e consapevolezza: stabilire confini personali. Siamo spesso abituati a dire “sì” anche quando vorremmo dire “no”, vero Dani?
Lisa è italiana ma vive all’estero da 10 anni. Si occupa di marketing per un’azienda leader del settore ed è un esperta di sviluppo personale e multi-potenzialità.
Samantha nasce in un paesino della Valsesia da mamma italiana e papà inglese. A 19 anni conosce quello che diventerà suo marito ed è proprio seguendo lui in giro per il mondo che Samantha diventa una expat professionista. Ha vissuto in Egitto, in Texas, in Alaska, in Scozia e in
Manuel Antonio nasce in Cile nel novembre del 1976, durante la dittatura di Pinochet. Cresciuto in una zona di campesinos nel centro-sud, a 3 anni vede suo nonno uccidere sua madre. Da quel momento in poi l’amore è la risposta ad un bisogno.
Chris ci racconta il suo percorso con le sue scelte e le sue conseguenze e di come l’America abbia scoperto una parte che forse neanche lui pensava di avere dentro di sé.
Loredana nasce a Foggia in Puglia dove rimane fino a 34 anni. Inizia come assistente di poltrona, ma come è capitato a diversi ospiti di Vite Narranti, a un certo punto quella posizione comincia a starle stretta.
Prima di pensare “uh, le solite frasi motivazionali”, fermati un attimo, perché ti prometto che alla fine di questo episodio vedrai le affermazioni in un modo completamente diverso.
Michele Di Mauro nasce in Italia, in provincia di Como da madre americana e padre italiano. Ha insegnato Italiano e Latino in Italia per una decina di anni. Ha collaborato per molto tempo con scuole e amministrazioni locali per l’inserimento e la tutela dei ragazzi con difficoltà o in condizioni
Paola ne aveva talmente tanta di Vita da Narrare che l’abbiamo invitata per una seconda intervista. Ci ha raccontato come si vive a Singapore ed a Sydney, che non è Australia. Sottili differenze, vissute personalmente. Ascoltiamole!!