Luigi Coppola

Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXVIII

Chinarsi sul più debole…   Una delle frasi più illuminanti da ascoltare, che rende ragione della verità dello scopo della vita umana, è la seguente: “Non c’è in un’intera vita cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa rialzarsi” (Luigi Pintor). Illuminano queste parole, perché

Continua a leggere »

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXVII

La politica e la storia sono due sorelle…   Politica e storia sono due coordinate dell’esistenza, anche se, purtroppo, non ancora opportunamente integrate nella coscienza dei singoli e delle comunità. Sempre la politica è “storica” e la storia “politica”, anche quando queste due coordinate non sono menzionate esplicitamente nel relazionarsi

Continua a leggere »

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXV

Imparare il coraggio… Quando don Abbondio, in conseguenza della sua viltà, si trova a dover render conto della sua condotta scorretta nei confronti dei promessi sposi Renzo e Lucia, è compreso da un moto di autogiustificazione, che lo conduce a esprimersi nei termini seguenti: “Torno a dire, monsignore, – rispose

Continua a leggere »

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXIII

Riparare e ripagare con il bene… Quando, finalmente, l’Innominato si trova di fronte a Federigo Borromeo, è come se vivesse una metamorfosi da uno stato di abbrutimento, avviandosi sui sentieri della sua “umanizzazione”. Alessandro Manzoni descrive gli esiti di questo felice incontro, nei termini seguenti: “L’innominato, sciogliendosi da quell’abbraccio, si

Continua a leggere »

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXII

Ascoltare prima di parlare… L’arrivo del cardinale Federigo Borromeo, presso la località di residenza dell’Innominato, induce quest’ultimo a ragionare, non senza un interiore combattimento, in un modo consono a un buon discernimento. Il punto di partenza della “discesa”, che l’uomo aveva fatto in sé stesso, scatenata da un rimorso che

Continua a leggere »

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XX

Un cuore di carne… Lucia, ingannata, come conseguenza di tanti malevoli intrighi, si ritrova nel castello dell’Innominato. La ragazza era stata rapita con la complicità di Gertrude e la spedizione, commissionata da don Rodrigo e condotta da un certo Nibbio, era stata ordinata dallo stesso Innominato. Questo capitolo sembra scandito

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXVIII

Chinarsi sul più debole…   Una delle frasi più illuminanti da ascoltare, che rende ragione della verità dello scopo della vita umana, è la seguente: “Non c’è in un’intera vita cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa rialzarsi” (Luigi Pintor). Illuminano queste parole, perché

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXVII

La politica e la storia sono due sorelle…   Politica e storia sono due coordinate dell’esistenza, anche se, purtroppo, non ancora opportunamente integrate nella coscienza dei singoli e delle comunità. Sempre la politica è “storica” e la storia “politica”, anche quando queste due coordinate non sono menzionate esplicitamente nel relazionarsi

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXV

Imparare il coraggio… Quando don Abbondio, in conseguenza della sua viltà, si trova a dover render conto della sua condotta scorretta nei confronti dei promessi sposi Renzo e Lucia, è compreso da un moto di autogiustificazione, che lo conduce a esprimersi nei termini seguenti: “Torno a dire, monsignore, – rispose

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXIII

Riparare e ripagare con il bene… Quando, finalmente, l’Innominato si trova di fronte a Federigo Borromeo, è come se vivesse una metamorfosi da uno stato di abbrutimento, avviandosi sui sentieri della sua “umanizzazione”. Alessandro Manzoni descrive gli esiti di questo felice incontro, nei termini seguenti: “L’innominato, sciogliendosi da quell’abbraccio, si

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXII

Ascoltare prima di parlare… L’arrivo del cardinale Federigo Borromeo, presso la località di residenza dell’Innominato, induce quest’ultimo a ragionare, non senza un interiore combattimento, in un modo consono a un buon discernimento. Il punto di partenza della “discesa”, che l’uomo aveva fatto in sé stesso, scatenata da un rimorso che

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XX

Un cuore di carne… Lucia, ingannata, come conseguenza di tanti malevoli intrighi, si ritrova nel castello dell’Innominato. La ragazza era stata rapita con la complicità di Gertrude e la spedizione, commissionata da don Rodrigo e condotta da un certo Nibbio, era stata ordinata dallo stesso Innominato. Questo capitolo sembra scandito

Continua a leggere »

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER