La NarraMondo è una raccolta di pensieri, viaggi, visite culturali e di piacere e perché no, stati d’animo. Quasi nove anni fa e’ iniziato il mio “nomadismo”.
Un po’ ero spaventata all’idea ma poi ci ho preso gusto. Ho avuto modo di collezionare ricordi , avventure , di provare cibi nuovi, conoscere culture diverse ed incontrare tante persone.
Ogni cosa , ogni persona è stato un tassello importante nel puzzle della mia vita. Nonostante abbia ancora bisogno di tante scoperte e tanti tasselli per poter essere incorniciato.
La Niña al Cairo. Un evento inaspettato!
Non avrei mai immaginato di trovarmi al Cairo, immersa in un evento che portava con se una ventata di freschezza e autenticità.
Ebbene si, La Niña, la cantautrice napoletana dal talento e dall’energia travolgente, si è esibita in un concerto straordinario al teatro Gomhoreya, situato in una delle aree piu’ vibranti e storiche del Cairo, animata da cafè caratteristici, boutique e vivaci mercati. L’architettura del teatro è un mix affascinante di stili , che riflette il patrimonio ricco e diversificato del paese.
L’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura e’ stata fondamentale per rendere possibile questo evento. La presenza de La Niña qui al Cairo è stata un regalo inaspettato per tutti gli amanti della cultura e della musica italiana, un’opportunità rara di immergersi in un’atmosfera particolare che ha unito diverse culture in una cornice affascinante quanto unica.
Quando ho varcato la soglia del Teatro, l’atmosfera era carica di entusiasmo, la sala gremita di persone pronte a farsi coinvolgere dalla performance della cantautrice. La Niña con la sua presenza dinamica e autentica, è riuscita a creare un legame immediato con il pubblico. La sua voce potente e le sue melodie avvolgenti hanno riempito l’aria, mentre i ritmi vivaci dei tamburi e delle maracas aggiungevano un’energia contagiosa all’evento.
Durante il concerto, ho avuto modo di ascoltare non solo le sue canzoni piu’ celebri ma anche brani tratti dal suo secondo album” Furesta”. La sua capacità di raccontare storie attraverso la musica mi ha molto colpita, rendendo evidente il potere che la musica ha di unire persone diverse, culture diverse, facendole viaggiare attraverso emozioni condivise e temi universali.
“Figlia da Tempesta”, è uno dei brani piu’ toccanti della cantautrice, che riesce a catturare l’essenza della forza e della resilienza femminile. Questa canzone racconta storie di donne che affrontano e superano le avversità, utilizzando la tempesta come metafora delle sfide della vita. La voce potente del La Niña non celebra solo la forza delle donne, ma è un invito a riconoscere il potere di affrontare le difficoltà e trovare la propria strada nonostante “le tempeste” che la vita può’ presentare.
Ascoltare questo brano in questo contesto è stato ancora piu’ significativo, considerando che la società è fortemente patriarcale ma si basa su famiglie matriarcali il messaggio che ha portato è stato molto forte. Non sono certa che il messaggio della canzone sia arrivato a tutti, considerando che la platea era per lo piu’ Egiziana ma è stata applaudita da tutti.
Questa serata non è stata solo un concerto, ma una celebrazione della cultura, un momento di riflessione.