Librando-La vita è una brezza di poesia

Buon giorno cari lettori, oggi vi parlerò di una scrittrici, poliedrica, da una penna soffice e delicata, Teresa Perri, è nata a Torino nel mese d’ Aprile sotto il segno dell’Ariete, nella patria del cioccolato. Diplomata come tecnico dei servizi sociali, è appassionata di scrittura e poesia, nel 2024 ha pubblicato la raccolta poetica: “La vita è una brezza di poesia”, esalta le sfumature dell’esistenza, attraverso i versi profondi. Successivamente partecipa a molti concorsi, dove le sue poesie sono state inserite in molte antologie. Nel dicembre 2024 una poesia è stata inserita in un’agenda 24 mesi, in commercio tutt’ora, editata da FAMILY EDIZIONI, codesta agenda si può acquistare presso il loro sito su internet (familyeditore.it).

Che vita narrante è la tua?

La mia vita è caratterizzata da una profonda introspezione e da un intenso rapporto con le emozioni e il mondo che lo circonda. Tendo a osservare la realtà con uno sguardo particolare, trasformando esperienze personali e osservazioni in versi che possono esprimere sentimenti universali. La mia vita narrante è caratterizzata da sfumature e di significati, che si riflettono nelle mie opere toccando profondamente l’animo di chi legge.

Che cosa ti porta a scrivere?

Ci sono diversi motivi che mi spingono a scrivere: Espressione personale: perché è modo per esprimere pensieri, emozioni e esperienze personali. Creatività: perché offre la libertà di esplorare l’immaginazione. Condivisione di idee: perché è un modo per comunicare e influenzare gli altri.

Cosa ti piace che emozioni ti da la scrittura?

La scrittura mi piace perché offre a noi scrittori una serie di elementi affascinanti e gratificanti. La scrittura consente di esprimere pensieri, emozioni e idee in modi unici e creativi. La scrittura offre l’opportunità di connettersi con altre persone, condividendo esperienze e emozioni. Inoltre i lettori possono trovare conforto e comprensione nelle parole di uno scrittore. La scrittura è spesso un viaggio di auto-scoperta. In linea generale, la scrittura per me rappresenta un mezzo potente e versatile per esprimere idee, connettersi con gli altri e esplorare il mondo interiore ed esteriore.

Il titolo del tuo libro che messaggio vuol far passare?

Il titolo “La vita è una brezza di poesia” evoca una sensazione di leggerezza e bellezza, suggerendo che la vita, come una brezza delicata, può essere piena di momenti poetici e significativi. Il messaggio che intendo trasmettere è che nella quotidianità ci sono attimi di poesia e bellezza che meritano di essere riconosciuti e apprezzati. In questo senso, il titolo invita a vivere con sensibilità e apertura, a cogliere le sfumature e le esperienze che rendono la vita unica e preziosa.

Qual è la morale del tuo libro?

“La vita è una brezza di poesia” ha una morale molto profonda e intensa, essendo una raccolta di poesie. La morale generale del mio libro è che la vita, pur nella sua transitorietà, è piena di poesia e significato. Invitando i lettori a vivere intensamente il presente, a riconoscere e celebrare le piccole gioie quotidiane e a trovare ispirazione nella natura e nelle relazioni umane.

Guardando al futuro, c’è qualche progetto o ambizione che non hai ancora realizzato, e che speri di portare avanti nel prossimo capitolo della tua carriera o della tua vita?

Guardando al futuro, ci sono sicuramente diverse ambizioni e progetti che desidero realizzare. Aspiro ad esplorare nuovi generi o stili di scrittura.

Dov’è possibile acquistare il tuo libro?

Il mio libro lo si può acquistare on line e sul sito di familyeditore.it

Dai tre motivi per acquistarlo ad uno che non ti conosce.

A chi non mi conosce consiglieri di acquistare “La vita è una brezza di poesia” perché:

Per prima cosa ha il potere di farci riflettere sulla nostra esistenza e sulle esperienze che la compongono. seconda cosa utilizzo un linguaggio emozionale che tocca il cuore e la mente, e infine incoraggio il lettore ad apprezzare la bellezza delle piccole cose e la fragilità dell’ esperienze umane, invitandoli a vivere il presente e a trovare gioia nelle semplici meraviglie della vita.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER