Librando-Il canto della fenice

Buon giorno cari lettori, oggi vi parlerò di una scrittrice poliedrica, dalla penna sottili, sopraffine, Giusy Currò è un’insegnante per vocazione e una scrittrice per passione, che vive e lavora tra le province di Bergamo e Monza-Brianza. Coltiva l’amore per i libri, ispirando le nuove generazioni di future, è appassionata di musica, film e soprattutto divoratrice seriale di libri, di qualsiasi genere.
È autrice della saga “Dhampyr” giunta al secondo capitolo e di racconti di genere vario pubblicati da Delos, PAV edizioni, Rudis Edizioni e EdizioniTriplaE. Ha vinto il Premio Emozione nel concorso “Tutti i nodi dell’amore” di Pav Edizioni, con il racconto “Le parole che non ti ho detto”. Ha vinto la menzione speciale della giuria al Crime Fest 2024. Ha partecipato in qualità di autrice al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024. Quando non scrive, o anche mentre scrive, divora quantità industriali di pizza e cioccolato e ascolta musica rock a un volume impossibile. Quando invece scrive, il suo Mondo è radicato nella realtà, ma sempre con le ali spiegate su altri Mondi sconosciuti e misteriosi.

Che vita narrante è la tua?

La mia vita  narrante da scrittrice è soprattutto una corsa contro il tempo, per riuscire a ritagliarmi tempo per scrivere, il che accade soprattutto di notte, quando in casa tutto tace e io posso dedicarmi ai miei personaggi.

Cosa ti porta a scrivere?

Dico spesso che per me scrivere è come respirare: non potrei mai farne a meno. Dentro di me nascono storie che mi tormentano finché non mi metto a scriverle.

Cosa ti piace che emozioni ti da la scrittura?

La scrittura mi permette di regalare a me stessa le storie che vorrei leggere. Ho iniziato per questo, ma naturalmente il mio obiettivo è emozionare chi legge almeno quanto mi sono emozionata io scrivendo.

Il titolo del tuo libro che messaggio vuol far passare?

In realtà il titolo si rifà a un vecchissimo fumetto che spopolava anni fa e che mi ha sempre affascinato, che narra di questo Dhampyr che passa tra i villaggi in cerca del Vampiro che lo ha generato…e il resto è venuto da sé.

Qual è la morale del tuo libro?

Il fil rouge che passa attraverso i tre capitoli di “Dhampyr” è la scelta: a volte scegliere è complicato, ma anche quando sembra semplice, non sempre lo è. Siamo sempre convinti che faremmo la scelta giusta, scegliendo la luce invece delle tenebre o il bene piuttosto che il male, ma solo quando siamo effettivamente di fronte a una scelta potremo sapere.

Guardando al futuro, c’è qualche progetto o ambizione che non hai ancora realizzato, e che speri di portare avanti nel prossimo capitolo della tua carriera o della tua vita?

Spero di scrivere ancora tante belle storie. La mia ambizione più grande sarebbe di pubblicare con una grande Casa Editrice, o che dal mio libro venisse tratto un film o una serie: sarebbe magnifico!

Dov’è possibile acquistare il tuo libro?

Il mio libro si può trovare online, in cartaceo e Epub, di prossima pubblicazione anche la copertina rigida.

Dai tre motivi per acquistarlo ad uno che non ti conosce

Se ti piacciono i misteri, le atmosfere gotiche e la musica rock, oltre a Vampiri e Dhampyr affascinanti e letali, “Dhampyr” è la saga che fa per te. Ma anche se ti sono piaciute le saghe “Sangue e Cenere” e “Acotar”

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER