Buon giorno lettori, oggi vi presento una scrittrice a” punta di piedi”, di una sensibilità sopraffine, da un cuore immenso di una grande umanità sbalorditiva, da una penna profonda come lei, grande donna, vi parlerò di Sara Rattaro. Si laurea in Biologia e successivamente in Scienze della comunicazione. Il suo primo romanzo viene pubblicato nel 2010 dal titolo : Sulla sedia. Il romanzo scritto nel 2014 : Non volare via, ha vinto il Premio città di Rieti. Niente è come te, nel 2015 ha vinto il premio Bancarella, nello stesso anno è stata nominata ambasciatrice Expo e in dicembre il suo primo romanzo, Sulla sedia sbagliata, vincendo il premio Speciale “Fortunato Seminara” al Rhegium Julii. A marzo 2016 viene pubblicato Splendi più che puoi, un romanzo sulla violenza di genere basato su una storia vera che il 16 luglio 2016 si aggiudica il Premio Rapallo. Nel marzo 2017 pubblica con l’editore Sperling e Kupfer L’amore addosso e con Mondadori, a ottobre dello stesso anno esce il suo primo romanzo per ragazzi Il cacciatore di sogni. La sua capacità di scrittura va oltre la semplicità, riesce a mettere insieme parole ed’ emozioni e ha una grande capacità di trasmettere amore, dipingendo mondi che fanno riflettere. Ogni frase nel paragrafo, si trasforma in un invito a immergersi in un universo personale, lei è una donna straordinaria.
Che vita narrante è la tua?
La mia è una vita narrata attraverso le emozioni. Racconto storie di persone comuni che, in un attimo, vedono la loro esistenza cambiare. Amo esplorare i sentimenti, le fragilità, le scelte difficili, perché è lì che si trova la vera essenza dell’essere umano.
Cosa ti porta a scrivere?
Scrivere per me è una necessità, un modo per dare voce a ciò che spesso resta inespresso. Le storie mi vengono incontro, mi chiamano, e io non posso fare altro che ascoltarle e raccontarle. Mi affascina il potere delle parole: possono curare, spiegare, unire.
Che emozioni ti dà la scrittura?
La scrittura mi dà libertà, mi permette di esplorare vite diverse, di vivere molte esistenze in una sola. Mi emoziona quando riesco a toccare il cuore dei lettori, quando le mie storie diventano anche le loro. È un viaggio intimo e potente.
Il titolo del tuo libro che messaggio vuole trasmettere?
Se prendiamo ad esempio Splendi più che puoi, il messaggio è chiaro: nonostante il dolore, nonostante le ferite, possiamo sempre trovare la forza di rinascere e brillare di nuovo. È una storia di coraggio e di riscatto.
Qual è la morale del tuo libro?
La morale è che nessuno può spegnere la nostra luce se troviamo la forza di difenderla. La vita può metterci alla prova, ma siamo noi a decidere come reagire. C’è sempre un modo per tornare a splendere.
Guardando al tuo futuro, c’è qualche progetto o ambizione che non hai ancora realizzato e che speri di portare avanti?
Scrivere è un percorso in continua evoluzione e ogni libro è una nuova sfida. Mi piacerebbe esplorare ancora di più il confine tra narrativa e realtà, magari portando le mie storie anche in altri formati, come il teatro o il cinema. Poi, il mio sogno più grande resta sempre lo stesso: continuare a raccontare storie che emozionino e facciano riflettere.
Dov’è possibile acquistare il tuo libro?
I miei libri si trovano in tutte le librerie fisiche e online, dalle grandi catene come Feltrinelli e Mondadori. Inoltre, sono disponibili anche in formato eBook per chi preferisce la lettura digitale.
Tre motivi per acquistare il tuo libro?
1. Perché racconta la vita vera – Le mie storie parlano di emozioni autentiche, di persone che potrebbero essere chiunque di noi. Se ami i romanzi che scavano nell’anima, ti sentirai coinvolto.
2. Perché ti farà riflettere – Ogni libro affronta temi profondi, come l’amore, il coraggio, la rinascita. Ti farà guardare dentro e, forse, vedere le cose da una prospettiva diversa.
3. Perché la scrittura è semplice ma intensa – Amo raccontare con uno stile limpido e diretto, ma capace di trasmettere emozioni forti. Se cerchi una lettura che ti prenda il cuore, potresti trovarla qui.