Librando – Un cinese Napoletano

Buon giorno cari lettori, oggi vi parlerò di una giovane scrittrice dalle molteplici capacità di scrittura, Letizia Meuti nasce a Roma nel 1982. Inizia a scrivere come articolista per diverse testate giornalistiche on line per poi approdare come segretaria di redazione in una radio sportiva della capitale, tra il 2017 ed il 2020 apre diversi blog, il primo di moda, il secondo un social-travel blog chiamato Appunti di viaggio. Nel 2021 fonda e dirige il quotidiano online indipendente Roma-News. Dal 2024 è regolarmente registrata come autrice di opere letterarie (OLAF) presso la S.I.A.E. Un cinese napoletano è la sua prima pubblicazione in veste di autrice.

Che vita narrante è la tua?

Inizio il mio percorso con la scrittura, nel 2012, come articolista freelance, per varie testate giornalistiche online. Dopo una breve parentesi in radio, come segretaria di redazione, tra il 2017 e il 2020 apro due blog: uno improntato sulla moda, l’ altro sui viaggi, quindi una sorta di travel blog sviluppatosi soprattutto sui social. A fine 2020, fondo il mio primo giornale online indipendente: Roma-News, basato su fatti e accadimenti di vario genere, inerenti la città di Roma e la regione Lazio. Dopo l’ acquisizione del giornale da parte di una grande società, nel 2023 inizio a scrivere il mio primo romanzo di narrativa contemporanea intitolato: ” Un Cinese Napoletano”, pubblicato successivamente, alla fine di Gennaio del 2024.

Cosa ti porta a scrivere?

A scrivere sicuramente mi ha portato la passione, molto grande e la voglia di raccontare, non necessariamente me stessa, ma sicuramente un qualcosa che non vada smarrito, che resti nei tempi. Durevole per il futuro.

Cosa ti piace, della scrittura che emozioni ti dà?

La scrittura per me  è  un atto d’ amore. Un sentire, un trasporto che sfocia per poi mettere sul foglio tutto, sicuramente è un’ esigenza. Anni fa scrissi proprio un articolo su questa cosa intitolato: “Professione blogger, come destreggiarsi tra social e community”.

 Il titolo del tuo libro che messaggio vuol far passare?

“Un cinese napoletano”, credo che faccia subito simpatia. Sembra quasi un ossimoro, due cose che insieme proprio non ci possono stare, poi ti accorgi che delle similitudini ci sono. Forse il messaggio proprio quello: l’ abbattimento di stereotipi e barriere, perché la vita vita ed uguale per tutti, indipendentemente dal grado di separazione che ci tiene lontano l’ uno dall’ altro.

Qual’ la morale del libro?

Che tutto il mondo paese e che l’ unione, soprattutto di questi tempi, l’ unica soluzione per sopravvivere.

Guardando al futuro c’è qualche progetto o ambizione che non hai ancora realizzato e che speri di portare avanti, nel prossimo capitolo della tua carriera o della tua vita?

Per quanto riguarda la carriera, ho due progetti in cantiere, uno dei quali di prossima pubblicazione per l’ altro c’è d’ aspettare un po’. Per la vita, progetti specifici non ne ho, prendo un po’ tutto quello che viene per com’è Vorrei tornare a studiare per finire l’ università, magari.

Dove acquistare il tuo libro?

Il mio romanzo è possibile acquistarlo on line o a Roma in alcune edicole e librerie della capitale. Tutti gli indirizzi su dove trovarlo fisicamente, sono sul mio sito internet: www.letiziameuti.it.

Dai tre motivi per acquistarlo a uno che non ti conosce.

Per chi ama le storie leggere ma con una morale. Storie d’attualità ma raccontate in una chiave di lettura unica, personale con un linguaggio proprio. per chi ama le storie che parlano delle nostre tradizioni, delle nostre terre ma che mettono in sinergia anche le culture straniere. Un magico melting, nato per far riflettere e sorridere soprattutto!

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER