Buon giorno cari lettori, oggi vi delizio con uno scrittore con una mano chirurgica, dall’ emozioni forti, da una sensibilità sopraffine e dall’animo gentile, Lorenzo Cristallini nasce a Roma, si laurea in Medicina e Chirurgia, esercita la professione come medico di medicina generale, con il maturità ha elaborato, che anche la scrittura oltre alla medicina, era parte di lui, così iniziò a comporre e a pubblicare i primi libri nel 2016, nel 2018 e nel 2023 con la MB Edizioni, tre libri parlando di temi molto importanti.
Inebriato dai colori poetici inizia a produrre anche dei componimenti tali da emozionare l’ anima, infatti nel 2021 ha pubblicato con la ATILE Edizioni “Follie di un savio”, la sua prima silloge di poesie ed aforismi, nel 2023 è stato tra gli autori selezionati dalla stessa casa editrice per l’antologia “Fiera-mente raccontiamo” e per l’antologia di poesie “Diversità fa rima con unicità”.
Che vita narrante è la tua?
La mia è una vita da poeta di me stesso ma anche da poeta di mondo, dove i versi e le rime rappresentano un mezzo per affrontare l’amarezza del quotidiano, per evadere dalle miserie della realtà di ogni giorno e per trovare un rifugio da queste. Chi legge le mie poesie ed i miei aforismi può fuggire, seppur temporaneamente, dalla necessità di dover essere savio imposta dalla vita o dalla propria professione o arte e può intraprendere un percorso, che è un viaggio interiore, per trovare la sua personale risposta e la via più giusta per lui per affrontare l’amarezza delle cose della vita.
Cosa ti porta a scrivere?
Scrivo per elaborare le mie emozioni e per compiere un percorso intellettuale, un viaggio interiore, per affrontare meglio l’amarezza delle cose della vita e della realtà quotidiana del mondo di oggi, che vedo girare all’incontrario e che tendo a percepire sempre più distante dal mio modo di vedere le cose. Con i miei versi e le mie rime voglio anche comunicare dei messaggi, ben protetti dalla magia della poesia, ed invitare il lettore a riflettere su molteplici temi facendo compiere anche a lui un percorso interiore che lo possa portare ad affrontare meglio la vita.
Cosa ti piace dalla scrittura?
La poesia mi consente di esplorare ed affrontare temi del quotidiano sotto un magico velo protettivo. Attraverso le rime ed i versi le mie emozioni trovano quella che è la via più giusta per essere vissute nella loro interezza. La ricerca del lessico, la musicalità del ritmo e la costruzione dei versi provocano in me delle sensazioni molto intense e spero sempre che anche il lettore possa provare sensazioni forti leggendo i miei componimenti poetici. Queste sensazioni talvolta possono anche essere opposte rispetto alle mie perché ognuno di noi ha una sensibilità diversa. Per me è importante che la poesia susciti una reazione emotiva in chi la scrive e in chi la legge, indipendentemente dal fatto che le emozioni del poeta e del lettore coincidano.
Il titolo del tuo libro che messaggio vuol far passare?
Le mie sillogi non vogliono fornire una soluzione precostituita, bensì vogliono far riflettere, vogliono portare il lettore a compiere un percorso intellettuale per trovare la via più giusta per lui e la sua personale risposta per affrontare al meglio la realtà del quotidiano e l’amarezza delle cose della vita.
Qual’è la morale del tuo libro?
Nei miei aforismi e nelle mie poesie non c’è una sola morale. Ciascun componimento affronta temi a me cari comunicando di volta in volta uno o più messaggi, ben protetti dalla magia della poesia. Spesso è il lettore a scegliere la morale più vicina alla sua sensibilità.
Guardando al futuro, c’è qualche progetto o ambizione che non hai ancora realizzato, e che speri di portare avanti nel prossimo capitolo della tua carriera o della tua vita?
Sto lavorando ad una nuova silloge, un po’ diversa da “Follie di un savio” e da “Amari versi e dolci rime” edite dalla Atile edizioni rispettivamente nel 2021 e nel 2024. In questo nuovo progetto, che spero possa divenire una realtà concreta in breve tempo, affronterò un nuovo tipo di viaggio interiore, ma per scaramanzia non voglio aggiungere troppi dettagli.
Dov’è possibile acquistare il tuo libro?
Sia “Follie di un savio” che “Amari versi e dolci rime” possono essere acquistati negli store online delle librerie e, previo ordine, nelle librerie di quartiere.
Dai tre motivi per acquistarlo ad uno che non ti conosce ?
Chi vuole fare un viaggio intellettuale, un percorso quasi catartico, per trovare la via più giusta per lui e la sua personale risposta per affrontare al meglio l’amarezza delle cose della vita; chi vuole temporaneamente fuggire dalla necessità di dover essere savio imposta dalla vita o dalla sua professione o arte e rifugiarsi nella magia della poesia; chi ama i componimenti poetici in versi e rime e vuole conoscere meglio anche le tradizioni della Città Eterna non può non leggere le mie poesie e i miei aforismi.