Rubriche

Rubriche

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXVI

Sciogliere i legacci agli oppressi… Mentre si va verso la conclusione di questo itinerario ispirato a “I promessi sposi”, è doveroso ricordare, per un’ultima volta, che sarebbe opportuno far precedere alla lettura di ciascuna riflessione quella del capitolo corrispondente del romanzo. Questa volta tocca a Lucia incontrare di nuovo fra

Continua a leggere »

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXIV

Affrontare la vita con cuore umano… Alessandro Manzoni offre uno spaccato dell’interiorità di Renzo, mentre il tempo del suo ricongiungimento con Lucia non è molto lontano. Il promesso sposo viene descritto in questi termini: “ma che volete? quell’idea un po’ più distinta d’un termine vicino, dove uscirebbe d’una grand’incertezza, dove potrebbe sentirsi

Continua a leggere »

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXII

La paura della paura… La descrizione degli eventi legati alla peste sembra una fotografia di quanto vissuto a livello mondiale, pochissimi anni fa, con la pandemia del Covid-19. Manzoni così si esprime: “Del pari con la perversità, crebbe la pazzia: tutti gli errori già dominanti più o meno, presero dallo sbalordimento,

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXVI

Sciogliere i legacci agli oppressi… Mentre si va verso la conclusione di questo itinerario ispirato a “I promessi sposi”, è doveroso ricordare, per un’ultima volta, che sarebbe opportuno far precedere alla lettura di ciascuna riflessione quella del capitolo corrispondente del romanzo. Questa volta tocca a Lucia incontrare di nuovo fra

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXIV

Affrontare la vita con cuore umano… Alessandro Manzoni offre uno spaccato dell’interiorità di Renzo, mentre il tempo del suo ricongiungimento con Lucia non è molto lontano. Il promesso sposo viene descritto in questi termini: “ma che volete? quell’idea un po’ più distinta d’un termine vicino, dove uscirebbe d’una grand’incertezza, dove potrebbe sentirsi

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXII

La paura della paura… La descrizione degli eventi legati alla peste sembra una fotografia di quanto vissuto a livello mondiale, pochissimi anni fa, con la pandemia del Covid-19. Manzoni così si esprime: “Del pari con la perversità, crebbe la pazzia: tutti gli errori già dominanti più o meno, presero dallo sbalordimento,

Continua a leggere »

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER