Buon giorno lettori, ben tornati, oggi vi presento uno scrittore con un cuore d’oro, dai grandi valori e da una penna molteplice, nelle sue sfumature di scrittura. Eugenio Pattacini è uno scrittore Emiliano classe 1960, nel 2020 ha ricevuto il premio ” La Rocca”, nel 2021 ha ottenuto, la menzione speciale al premio letterario “Pillole Noir”. Con i suoi libri ha affrontato svariati generi, realizzando anche brani musicali. Molteplici sono le sue collaborazioni con altri autori. Gestisce un canale You Tube, dove sono presenti i salotti letterari: Agorà ti racconto un libro e Agorà tutto quanto fa sport. Tra le tante iniziative è co-conduttore della web TV Sagoradio24TV, dove è conduttore del programma : Ciao Rocco ( i libri che narrano i libri) e non solo.
Che vita narrante è la tua?
La vita delle persone è fatta di tanti capitoli, la particolarità è che non sono consecutivi ma sovrapposti e quindi si è sempre tutto ciò che si è stati, per questo è difficile descrivere quale sia la fotografia della propria esistenza, men che meno dettagliarne i confini, però è molto interessante il participio presente “narrante” perché sposta l’attenzione dalla descrizione della propria vita alla visione di ciò che narra la propria esistenza e qui gli scenari sono meravigliosi. Se mi soffermo a ragionarci, mi accorgo che narro la vita di tanti, di eroi, di dominanti, di dominati, di vincenti e perdenti, ma mentre scrivo di loro, loro parlano me. Cioè io sono in tutto ciò che scrivo.
Cosa ti porta a scrivere?
La scrittura mi porta, senz’altro passione e nella passione il piacere della ricerca, dello scavarsi dentro, del voler trasmettere qualcosa, del gusto estetico, dell’affinare la forma, il ritmo, le ambientazioni. Ma soprattutto il sogno di lasciare qualcosa di me ai miei figli.
Che emozioni ti dà la scrittura?
Farò mia una risposta di Marino Bartoletti. Alla domanda “è più facile emozionarsi o fare emozionare” lui rispose, e condivido appieno, “La cosa più bella è narrare emozioni”. Forse è anche per questo che, talvolta, dai miei libri traggo anche una canzone che, è innegabile, è un concentrato di emozioni.
Il titolo del tuo libro che messaggio vuol far passare?
Capire la dinamica della scelta del titolo è molto importante, si dice sempre che il titolo sia un’esca per essere scelti dal lettore. Il titolo ed anche la copertina. Orbene, il titolo a mio avviso deve essere breve, efficace ma deve ricomprendere, ed ecco il mio messaggio, il tema predominante che si vuole trattare. Posto che scrivo soprattutto noir, dovrà essere così, pur divenendo parlante per il lettore solamente dopo la fruizione del racconto.
Qual è la morale del tuo libro?
Il rischio dello scrivere è finire per descrivere una sorta di supereroe, sia esso positivo sia esso negativo. La verità però è che nessuno di noi è tutto bene o tutto male. Ecco allora che i miei personaggi, almeno nelle mie intenzioni, sono coloro che prendono per mano il lettore accompagnandolo verso momenti ordinari e momenti forti delle vite narrate mostrando che si possano perseguire tutti gli obiettivi pur nella difficoltà di esseri imperfetti.
Guardando al futuro, c’è qualche progetto o ambizione che non hai ancora realizzato e speri di portare avanti nel prossimo capitolo della tua carriera o della tua vita?
Qualche progetto, lo sto, realizzando. Essere nonno. Nonno per la mia nipotina, nonno per chi mi coinvolge sullo scrivere, nonno per dimostrare, senza alcun rimpianto, la bellezza dell’innovazione sotto la luce dell’esperienza. In buona sintesi essere sempre più radice per guardare a frutti sempre migliori e sempre più duraturi, anche se di essi nulla mi apparterrà.
Dov’è possibile acquistare il tuo libro?
I miei libri sono tutti acquistabili sugli store on line, alcuni anche in libreria.